Dopo 19 anni di insegnamento di yoga e 10 di metodo Bates l' ideatrice fonde questi due sistemi attraverso l'uso di uno strumento prezioso: i biO-Occhiali™ (occhiali a fori
stenopeici di nuova generazione, unici nella tipologia di foratura) dando luce ad una nuova disciplina che risponde ai recenti studi scientifici, materia già nota nel campo dell'
osteopatia, posturologia, riabilitazione funzionale dell'equilibrio ecc..., per cui vi è uno stretto legame tra disturbi visivi e problemi posturali. Nella lezione tipo si sperimenteranno movimenti e posizioni seguite da test iniziale, in due modalità diverse, una con la tensione visiva propria del
vizio refrattivo e l'altra con il rilascio temporaneo della tensione muscolare ad esso legato. Si consiglia di partecipare senza lenti a contatto, eventualmente con occhiali che
verranno sostituiti provvisoriamente dai biO-Occhiali. Si consigliano abiti comodi
Sabato 13 aprile ore:11.30/12.30 c/o.Naturbiofestival ad Arese (MI) Villa Valera.
Relatrice: Caterina Polini
|
Scrivi commento
renata (sabato, 30 maggio 2015 08:11)
Ho fatto gia m,operazione della cataratta con sostituzione del cristallino
serve ancora il metodo bates? Dove viene praticata katakali?