“OTTO L’AQUILOTTO
APPRENDIMENTO ALLA VISIONE”
UN METODO EDUCATIVO RICCO DI STIMOLI VISUO-PERCETTIVI-MOTORI
REINTERPRETATI IN CHIAVE DIDATTICA PER I BAMBINI DELL’ERA DIGITALE
A seguito delle osservazioni effettuate durante lo screening, vista l’elevata incidenza relativa al
modo di impugnare non adeguato e non funzionale ad una buona visione, è stato proposto a
tutti i bambini un breve laboratorio della durata di 2 ore per educare alla corretta impugnatura e alla
gestione dello stress visivo con il metodo educativo inclusivo “Otto l’aquilotto - apprendimento
alla visione”
Il metodo “Otto l’aquilotto” pone al centro il benessere del bambino nella sua globalità.
Risultato di quasi 30 anni di esperienza nel campo dell’educazione delle abilità della visione funzionali
agli apprendimenti, è un insieme di esercizi e stimoli visuo-percettivi-motori reinterpretati
in chiave didattica per i bambini dell’era digitale, ideato dalla Professoressa Giuseppina Porrino,
presidente dell’Associazione VTHT.
Dedicato agli alunni delle scuole materne e elementari facilita l’apprendimento educando
ad una corretta postura e al giusto modo di impugnare e di scrivere, stimolando la memoria
visiva e insegnando a gestire la fatica visiva.
Il metodo infatti è pensato anche per gli alunni delle scuole secondarie che studiano sui tablet
e che quindi devono gestire una fatica visiva ulteriore.
I principi fondamentali su cui si fondano gli esercizi sono:
- la corretta postura e il giusto modo di impugnare una matita;
- come muovere le dita durante il disegno e la scrittura;
- apprendere usando la memoria visiva e le immagini mentali;
- la gestione della fatica visiva;
- la percezione dello spazio;
- l’allenamento a: lateralizzazione, movimenti oculo motori, coordinamento occhio-mano
e dei due occhi tra loro, percezione della profondità.
Il metodo nella sua forma educativa è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e, nella forma
rieducativa, dal Ministero della Salute per la prevenzione e il trattamento dei disturbi specifici
dell’apprendimento DSA.
Consigliato a chi pratica sport per allenare e potenziare le abilità viso-motorie.
Stimola la creatività e la memoria.
Suggerito agli adulti con dispercezioni della visione, dello spazio de della profondità.
Per approfondire: www.associazionevtht.com
:
- Libro " Otto L'aquilotto apprendimento alla visione" di G. Porrino, Manuale del metodo
- Leggio : supporto ergonomico per imparare la corretta postura e strumento necessario per applicare il metodo.
- Schede :2 set di 12 schede: Ogni scheda è un'esercizio/gioco che stimola le diverse abilità.
-Sorpresa: Otto l'aquilotto ti regala il suo numero preferito in carta con semi di fiori da piantare,innaffiare e
coltivare con amore.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .